- -10,00 €
- Nuovo
DM100 è la nuova idropittura progettata con una formulazione innovativa che coniuga tecnologia e rispetto per l’ambiente. Grazie al basso contenuto di VOC, all’assenza di formaldeide e alla certificazione APEO Free, assicura un’aria più pulita e un ambiente più sano, senza rinunciare a una qualità impeccabile, pensata anche per ambienti professionali e alimentari grazie alla certificazione HACPP. La certificazione HACCP, in particolare, assicura che la vernice possa essere utilizzata in ambienti in cui è necessario garantire la sicurezza alimentare, come ad esempio le cucine e le aree di preparazione dei cibi.
Superlavabile, unisce elevata opacità alla straordinaria capacità mascherante, garantendo risultati perfetti nel tempo. Resiste all’abrasione ad umido (lavabilità) e protegge i muri dagli alcali e dagli agenti atmosferici più aggressivi, come la salsedine, smog e inquinanti. Regala un aspetto uniforme, perfetto per ritocchi senza ombreggiature o sovrapposizioni di tinte. E’ la soluzione ideale per chi cerca elevate prestazioni.
Caratteristiche principali
Lavabilità >5000 colpi di spazzola
Superbianco
Elevato potere coprente e mascherante
Opaco intenso
Facilità nei ritocchi
Classificazione COV (Direttiva 2004/42/CE)
Pitture opache per pareti e soffitti interni. Valore limite UE per questo prodotto (cat. A/a): 30 g/l Questo prodotto contiene al massimo 30 g/l di COV
Preparazione delle superfici
SUPERFICI NUOVE: Applicare uno strato di fissativo ad acqua, Eliofond Vinilico, previa adeguata preparazione del supporto (rasatura con stucco in pasta Supermuralstucco).
SUPERFICI GIÀ VERNICIATE: Rimuovere eventuali parti di vecchia pittura scarsamente ancorata. Riprendere eventuali imperfezioni della superficie con adeguato stucco in polvere a presa veloce (Stuck 84) per fessure e buchi profondi, e con stucco in pasta (Supermuralstucco) per mancanze superficiali e/o rasature totali. Applicare successivamente una mano di fissativo Eliofond Vinilico.
Consigli per l'applicazione
Temperatura ambiente: min. 5°C / max. 35°C
Umidità relativa: min. 35% / max. 85%
Condizioni del supporto: Asciutto
Immagazzinamento
• Conservare il contenitore ben chiuso, in luoghi freschi e asciutti
• Temperatura di conservazione: superiore a 5°C / inferiore a 40°C
• Durata in magazzino: 24 mesi in condizioni ottimali di temperatura e umidità
Caratteristiche tecniche | Metodo | Dati rilevati in laboratorio a 20°C e 65% di Umidità Relativa |
Natura del legante | Copolimero Vinilacetato-vinil versatato | |
Massa volumica (al confezionamento) Determinazione della densità | UNI 8910 UNI EN ISO 2811-1 | 1,460 ÷ 1,475 g/ml |
Viscosità di fornitura al collaudo Brookfield RVT a 20°C e 20 rpm | ASTM D 2196 | 12.000 ÷ 15.000 cps |
pH dopo stoccaggio | UNI 8311 | 8,2 |
Residuo secco | UNI 8906 | in peso 60,7 % ± 1 in volume 39,9 % ± 1 |
Spessore totale del film secco (rapporto di contrasto: Hp ≥ 98) | ASTM D 1186 UNI EN ISO 2808 | 50 µm |
Resa teorica allo spessore consigliato | 8,0 mq/litro | |
Filmabilità a bassa temperatura | UNI 10793 | Buona a + 5°C |
Punto di infiammabilità | UNI 8909 | Non infiammabile |
Colore | Bianco integrato con tre basi nel sistema tintometrico Eliocolor Performance | |
Grado di diluizione in volume a pennello | 65 % | |
Grado di diluizione in volume a rullo | 40 % | |
Diluente | acqua | |
Sistema di applicazione | rullo, pennello | |
Essiccazione al tatto | 1 ora | |
Essiccazione in profondità | 5 ÷ 6 ore | |
Sovraverniciabilità | min. 6 ore / max. indefinito | |
Applicabilità: Esterni / Interni | si / si | |
Pulizia attrezzi | acqua | |
Aspetto del film essiccato: classificazione Grado di brillantezza @ 85° | UNI 9389 | Opaco da < 10 a ≥ 5 gloss |
Resistenza al lavaggio: classificazione n° colpi di spazzola | UNI 10560 | Ottima ≥ 5000 |
Permeabilità al vapore acqueo | UNI 9396 | Classificazione: Alta Diffusione del vapore acqueo: ≥ 150 g/m2 .d (= in 24 h) |
Presa di sporco | UNI 10792 | Δ L --> ≤ 3,0....................Molto bassa |
Classificazione di prestazioni secondo la normativa europea EN 13300
Finezza | UNI EN ISO 1524 | Classe.......Fine ≤ 100 µm |
Grado di brillantezza @ 85° Riflettanza | UNI EN ISO 2813 | Classe.......Opaco < 10 |
Lavabilità Resistenza alla spazzolatura ad umido |
UNI EN ISO 11998 | Classe 1 < 5 μm dopo 200 cicli di spazzolatura |
Rapporto di contrasto Potere coprente |
UNI EN ISO 6504-3 | Classe 2 ≥ 98 e < 99,5 |
Resa Kubelka-Munk | UNI EN ISO 6504-1 | 1 16 mq/litro |