- Nuovo
Idropittura sanigienica, antimuffe, smacchiabile, con particolari caratteristiche estetiche e protettive. Offre, dopo essiccamento, un aspetto gradevolissimo. I suoi speciali preservanti del film, conferiscono alla pittura una capacità preventiva contro la formazione di muffe e funghi in parete. Il suo impiego è consigliato in tutti gli ambienti dove necessita una igiene assoluta, quali cliniche, ospedali, comunità, cantine sociali, civili abitazioni in genere e offre una garanzia contro qualunque attacco di muffe e funghi, soprattutto in ambienti umidi e poco areati.
Prodotto rispondente al protocollo VAA (Vernici per Ambienti con presenza di Alimenti) rapporto di prova n° 21/2000 dell’Università cattolica del Sacro Cuore di Piacenza, e protocollo HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points) rapporto di prova n° 323748 dell’Istituto Giordano
Classificazione COV (Direttiva 2004/42/CE): Pitture opache per pareti e soffitti interni. Valore limite UE per questo prodotto (cat. A/a): 30 g/l (2010) Questo prodotto contiene al massimo 30 g/l di COV
Preparazione delle superfici
SUPERFICI NUOVE: Applicare uno strato di Fissativo Bisaten diluito nel rapporto 1÷ 2 con acqua, previa adeguata preparazione del supporto. Attendere minimo 4 ore per la sopraverniciatura. Resa: 14 mq/litro. Stendere una prima mano di idropittura BISATEN SEMILUCIDA. Attendere 6 ore per la sopraverniciatura. Stendere una seconda mano di idropittura BISATEN SEMILUCIDA.
SUPERFICI VECCHIE GIÀ CONTAMINATE: Applicare il DETERGENTE BISATEN pronto all’uso direttamente sulla superficie con una pennellessa; lasciare agire la soluzione per 24 ÷ 48 ore affinchè la neutralizzazione abbia effetto totale. Rimuovere energicamente con spazzola le colonie di muffe ormai inattive. Applicare uno strato di FISSATIVO BISATEN diluito nel rapporto 1÷ 2 con acqua. Attendere minimo 4 ore per la sopraverniciatura. Stendere una prima mano di idropittura BISATEN SEMILUCIDA. Attendere 6 ore per la sopraverniciatura. Stendere una seconda mano di idropittura BISATEN SEMILUCIDA
SUPERFICI GIA’ VERNICIATE NON CONTAMINATE: Rimuovere eventuali parti di vecchia pittura scarsamente ancorata. Riprendere eventuali imperfezioni della superficie con adeguato stucco per fessure e buchi profondi, e con stucco in pasta (SUPERMURALSTUCCO) per mancanze superficiali e/o rasature totali. Applicare uno strato di FISSATIVO BISATEN diluito nel rapporto 1÷ 2 con acqua. Ripetere come sopra l’applicazione della Idropittura BISATEN SEMILUCIDA.
Consigli per l’applicazione
Temperatura ambiente: min. 5°C / max. 35°C
Umidità relativa: min. 35% / max. 85%
Condizioni del supporto: Asciutto
Immagazzinamento
• Conservare il contenitore ben chiuso, in luoghi freschi e asciutti
• Temperatura di conservazione: superiore a 5°C / inferiore a 40°C
• Durata in magazzino: 24 mesi in condizioni ottimali di temperatura e umidità
Norme di sicurezza Prodotto etichettato ai sensi del Regolamento 1272/2008 (CLP).
I contenitori vuoti o con leggere tracce di pellicola di prodotto residuo essiccato devono essere smaltiti secondo le disposizioni locali.
Caratteristiche tecniche | Metodo | Dati rilevati in laboratorio a 20°C e 65% di Umidità Relativa |
Natura del legante | Vinilversatico | |
Massa volumica (al confezionamento) Determinazione della densità | UNI 8910 UNI EN ISO 2811-1 |
1,270 ÷ 1,320 g/ml |
Viscosità di fornitura al collaudo Brookfield RVT a 20°C e 20 rpm | ASTM D 2196 | 8.000 ÷ 12.000 cps |
pH dopo stoccaggio | UNI 8311 | 7,5 |
Residuo secco | UNI 8906 | in peso 55,7 % ± 1 in volume 40,8 % ± 1 |
Spessore totale del film secco (rapporto di contrasto: Hp ≥ 98) | ASTM D 1186 UNI EN ISO 2808 |
113 µm |
Resa teorica allo spessore consigliato | 3,6 mq/litro | |
Filmabilità a bassa temperatura | UNI 10793 | Buona a + 5°C |
Punto di infiammabilità | UNI 8909 | Non infiammabile |
Colore | Bianco | |
Grado di diluizione in volume a pennello | prima mano: 50 % ÷ seconda mano: 20% |
|
Grado di diluizione in volume a rullo | prima mano: 40 % ÷ seconda mano: 15% |
|
Diluente | acqua | |
Sistema di applicazione | rullo, pennello | |
Essiccazione al tatto | 1 ora | |
Essiccazione in profondità | 5 ÷ 7 ore | |
Sovraverniciabilità | min. 6 ore / max. indefinito | |
Applicabilità: Esterni / Interni | si / si | |
Pulizia attrezzi | acqua | |
Aspetto del film essiccato: classificazione Grado di brillantezza @ 85° | UNI 9389 | Semilucido da < 60 a ≥ 30 gloss |
Resistenza al lavaggio: classificazione n° colpi di spazzola | UNI 10560 | Ottima ≥ 5000 |
Permeabilità al vapore acqueo | UNI 9396 |
Classificazione: Bassa |
Presa di sporco | UNI 10792 | Δ L --> ≤ 3,0....................Molto bassa |
Classificazione di prestazioni secondo la normativa europea EN 13300
Finezza | UNI EN ISO 1524 | Classe.......Fine ≤ 100 µm |
Grado di brillantezza @ 85° Riflettanza | UNI EN ISO 2813 | Classe.......Semilucido < 60 e ≥ 10 |
Lavabilità Resistenza alla spazzolatura ad umido | UNI EN ISO 11998 | Classe 1 < 5 µm dopo 200 cicli di spazzolatura |
Rapporto di contrasto Potere coprente | UNI EN ISO 6504-3 | Classe 3 ≥ 95 e < 98 |
Resa Kubelka-Munk | UNI EN ISO 6504-1 | 7 mq/litro |